Centro Studi di Didattica Musicale Roberto Goitre APS

Il Centro Studi di Didattica Musicale Roberto Goitre APS è un ente all’avanguardia e un punto di riferimento nel campo dell’educazione musicale, dall’infanzia all’adolescenza. Dalla sua fondazione nel 1984 porta avanti attività di ricerca nel campo della didattica musicale divulgando attraverso pubblicazioni le esperienze educative dei propri docenti.
Promuove corsi di musica e laboratori corali per  bambini, ragazzi e adulti nella sede di Avigliana  e collabora con numerose scuole dell’infanzia e scuole primarie conducendo laboratori musicali e cori scolastici.
Il Centro Goitre è un ente accreditato al MIUR per la formazione del personale della scuola, ogni anno organizza corsi nazionali di formazione e aggiornamento, seminari di studio e convegni per  insegnanti e operatori musicali.
Partecipa attivamente all’organizzazione di eventi e manifestazioni, con enti pubblici e privati, per diffondere l’importanza sociale e aggregativa della musica. È parte attiva del Forum Nazionale per l’Educazione Musicale con cui sostiene iniziative a favore della musica come fattore educativo e formativo.

Musica per diventare grandi: la musica secondo il Centro Goitre

uccellino

News

Suonamondo 2025: centro estivo musicale ad Avigliana per bambinə dai 6 ai 12 anni

Suonamondo è il centro estivo musicale del Centro Goitre, dedicato a bambinə e ragazzə dai 7 ai 12 anni. Due settimane all’insegna di musica, gioco e creatività ad Avigliana, tra attività strumentali e corali, esplorazioni sonore, letture animate e laboratori all’aria aperta. Un’esperienza aperta a tuttə, anche senza precedenti musicali, guidata da insegnanti esperti in un ambiente accogliente e stimolante.

Didattica musicale: tra preconcetti e formazione

Il Centro Goitre promuove una didattica musicale innovativa, superando i pregiudizi che limitano l’educazione musicale nelle scuole. Il corso “Insegnare musica ai bambini” fornisce strumenti pratici per insegnanti, favorendo un approccio inclusivo e creativo. L’edizione 2025 si terrà ad Avigliana dall’8 al 13 luglio, offrendo un’esperienza formativa immersiva.

Scuola si cambia?

Scuola e Musica: un dibattito aperto sul futuro dell’educazione

Il futuro dell’educazione e il ruolo delle arti e della musica saranno al centro di un webinar aperto al confronto, in programma mercoledì 9 aprile alle 20:45. In diretta Facebook e Youtube: Franco Lorenzoni. Cristiano Corsini, Vanessa Pallucchi, Annibale Rebaudengo, Paola Anselmi, Carlo Ridolfi. Unisciti al dibattito, potrai porre domande in chat durante la diretta.

Seminario Prezzemolina su fiaba didattico-musicale Centro Goitre

Un seminario sulla fiaba didattico-musicale secondo il Sistema Goitre.

In occasione dei 40 anni dalla fondazione del Centro Goitre, vi invitiamo a partecipare a un seminario dedicato a uno degli aspetti più distintivi del Sistema Goitre: la fiaba didattico-musicale. Questo evento rappresenta un’opportunità per scoprire come le fiabe musicali sviluppate nel Centro Goitre possano trasformarsi in potenti strumenti di apprendimento musicale.

Suonamondo 2025: centro estivo musicale ad Avigliana per bambinə dai 6 ai 12 anni

Suonamondo è il centro estivo musicale del Centro Goitre, dedicato a bambinə e ragazzə dai 7 ai 12 anni. Due settimane all’insegna di musica, gioco e creatività ad Avigliana, tra attività strumentali e corali, esplorazioni sonore, letture animate e laboratori all’aria aperta. Un’esperienza aperta a tuttə, anche senza precedenti musicali, guidata da insegnanti esperti in un ambiente accogliente e stimolante.

Didattica musicale: tra preconcetti e formazione

Il Centro Goitre promuove una didattica musicale innovativa, superando i pregiudizi che limitano l’educazione musicale nelle scuole. Il corso “Insegnare musica ai bambini” fornisce strumenti pratici per insegnanti, favorendo un approccio inclusivo e creativo. L’edizione 2025 si terrà ad Avigliana dall’8 al 13 luglio, offrendo un’esperienza formativa immersiva.

Scuola si cambia?

Scuola e Musica: un dibattito aperto sul futuro dell’educazione

Il futuro dell’educazione e il ruolo delle arti e della musica saranno al centro di un webinar aperto al confronto, in programma mercoledì 9 aprile alle 20:45. In diretta Facebook e Youtube: Franco Lorenzoni. Cristiano Corsini, Vanessa Pallucchi, Annibale Rebaudengo, Paola Anselmi, Carlo Ridolfi. Unisciti al dibattito, potrai porre domande in chat durante la diretta.

Seminario Prezzemolina su fiaba didattico-musicale Centro Goitre

Un seminario sulla fiaba didattico-musicale secondo il Sistema Goitre.

In occasione dei 40 anni dalla fondazione del Centro Goitre, vi invitiamo a partecipare a un seminario dedicato a uno degli aspetti più distintivi del Sistema Goitre: la fiaba didattico-musicale. Questo evento rappresenta un’opportunità per scoprire come le fiabe musicali sviluppate nel Centro Goitre possano trasformarsi in potenti strumenti di apprendimento musicale.

Le nostre proposte

Le attività proposte dal Centro Goitre coinvolgono bambini e ragazzi con l’obiettivo di introdurli in un ambiente musicale stimolante sin dai primi mesi di vita e durante la loro crescita proponendo corsi di musica e laboratori corali in orario scolastico e extrascolastico. L’attività del Centro è orientata inoltre alla formazione e aggiornamento del personale scolastico e degli operatori musicali. Particolare importanza rivestono le realtà corali già consolidate per bambini e adulti.

Corsi per bambini e famiglie

CORSI PERMANENTI DI EDUCAZIONE MUSICALE PER BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 16 ANNI

Attività per le scuole

LABORATORI DI EDUCAZIONE MUSICALE E CORI SCOLASTICI PER SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIA.

Corsi per docenti e operatori musicali

CORSI E SEMINARI SU TEMI DELLA DIDATTICA MUSICALE PER FORNIRE NUOVI STRUMENTI D’INSEGNAMENTO

Cori per bambini e adulti

EDUCAZIONE ALLA VOCE E PARTECIPAZIONE A CONCERTI ED EVENTI

Letture

Testi e manuali di educazione e didattica musicale, frutto della ricerca e dello studio sul campo dei docenti del Centro Goitre e fiabe musicali da leggere ed ascoltare per immergere i bambini in un ambiente musicale stimolante anche a casa.

Carta Docente
Miur
Patrocinio Comune Avigliana

Centro studi di didattica musicale

Roberto Goitre APS

Segreteria e Biblioteca: 

Corso Laghi n. 117

Sede legale:

via della Repubblica n. 1

10051 Avigliana (TO)

C.F.: 91006270044

Codice REA: TO-1170320

Per informazioni

Tel. + 39 388 406 4802

Segreteria amministrativa

Cookie Policy
Privacy Policy