News

La musica secondo i nostri docenti – Parte 1
Per l'avvio del nuovo anno scolastico abbiamo intervistato i nostri docenti riportandoli con la memoria a quando erano piccoli ed hanno iniziato a fare musica. I nostri docenti sono diplomati e laureati in Conservatorio e si sono specializzati in didattica per...

Centro Goitre a Porte Aperte: un week end per conoscere i nostri corsi di educazione musicale per bambini e ragazzi
Bentornati a tutti! Il nostro anno riparte con l’open day “Centro Goitre a Porte Aperte”. Sabato 23 e Domenica 24 Settembre accoglieremo bambini e ragazzi e le loro famiglie, nei locali della scuola secondaria D. Ferrari ad Avigliana, dove durante l’anno si svolgono...

Sabato 22 Aprile il Centro Goitre in Biblioteca ad Avigliana per i Sabati Favolosi
Sabato 22 Aprile saremo alla Biblioteca Civica “Primo Levi” di Avigliana per i sabati Favolosi. Canti e storie saranno accompagnati dalla nostra docente Serena Taretto e dal flauto. La storia di un regno e di un musicista con un potere speciale. Canti e giochi...

Sabato 25 Marzo il Centro Goitre in Biblioteca ad Avigliana per i Sabati Favolosi
Sabato 25 Marzo saremo alla Biblioteca Civica “Primo Levi” di Avigliana per i sabati Favolosi. Canti e storie saranno accompagnati dalla nostra docente Elisa Petruccelli e dalla sua arpa. Un viaggio tra i boschi e i castelli d’Irlanda attraverso storie e leggende...

Seminario online gratuito “Insegnare musica ai bambini: la voce, il canto, il gioco”
Sono aperte le iscrizioni per il seminario online gratuito “Insegnare musica ai bambini: la voce, il canto, il gioco” che si terrà su piattaforma Zoom Giovedì 30 Marzo dalle ore 20.45 alle 22.30. Il seminario si rivolge a insegnanti della scuola dell’infanzia,...

Il Centro Goitre in Biblioteca ad Avigliana per i “Sabati Favolosi”
Siamo felici di collaborare con la Biblioteca Civica "Primo Levi" di Avigliana per i sabati Favolosi. Nei mesi di febbraio, marzo e aprile la musica e il canto accompagneranno le storie e i racconti, ogni sabato sarà protagonista uno strumento diverso. Nel primo...

COSA SIGNIFICA PER NOI FARE MUSICA?
La Presidente del Centro Goitre Lorella Perugia inaugurando l'anno 2022/2023 prossimo al quarantennale della nostra associazione racconta cosa significa per noi fare musica con bambini e ragazzi. La musica circonda le nostre vite, la vita quotidiana, ogni evento...

MUSICA, LINGUAGGIO e INCLUSIONE: un progetto di ricerca con L’università di roma tre
Nonostante il momento non facile che il mondo dell’associazionismo sta vivendo in questo frangente, il Centro Goitre continua a portare avanti attività di ricerca e studio in ambito didattico-musicale firmando accordi e collaborazioni con importanti enti e...

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE: LA NOSTRA ESPERIENZA RACCONTATA SULLA RIVISTA CHORALITER
Recentemente abbiamo illustrato la nostra esperienza di alfabetizzazione musicale sulla rivista nazionale della coralità italiana “Choraliter” in un articolo curato dalla nostra presidente e docente formatrice Lorella Perugia. L’alfabetizzazione è un nodo cruciale...

ISCRIZIONI APERTE PER “SUONAMONDO 2022” IL CENTRO ESTIVO MUSICALE PER BAMBINI E RAGAZZI DA 6 A 12 ANNI
I nostri corsi di musica per bambini e ragazzi sono terminati con i saggi e le lezioni aperte ma ci stiamo già preparando per “Suonamondo 2022” il nostro centro estivo musicale per bambini da 6 a 12 anni che si terrà ad Avigliana alla Scuola Secondaria...

DEVOLVI IL TUO 5X1000 AL CENTRO GOITRE E SOSTIENI LA MUSICA, LA CREATIVITà E IL BENESSERE PER TUTTO L’ARCO DELLA VITA
Il cinque per mille (5×1000) indica una quota dell’imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno agli enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Il Centro Goitre a partire da quest’anno 2022 è tra gli enti che hanno diritto a ricevere questa quota. Leggi per sapere come devolvere il tuo 5×1000 al Centro Goitre quest’anno.

CON “SUONAMONDO – FARE MUSICA ALL’APERTO” RIPRENDE LA PUBBLICAZIONE DEI QUADERNI DEL CENTRO GOITRE
Il Centro Goitre sin dalla sua fondazione è un centro studi di didattica musicale rivolto prevalentemente verso l’infanzia e la pre-adolescenza molto attivo, in cui i docenti portano avanti ogni anno ricerche che confluiscono in pubblicazioni e periodici come la...

FARE MUSICA CON I CANTI POPOLARI INFANTILI: A GIUGNO IL SEMINARIO CON CECILIA PIZZORNO E LORELLA PERUGIA
La didattica del Centro Goitre continua ad approfondire la ricerca sul canto popolare infantile, considerato un efficace e imprescindibile punto di partenza delle attività educative e un repertorio ideale per lo sviluppo di una sana vocalità, ancora troppo trascurata...

BONUS MUSICA 2022. ARRIVANO LE DETRAZIONI PER I CORSI DI MUSICA
Dopo una lunga iniziativa che il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale ha condotto con l’ARCI Nazionale, la nuova Legge di Bilancio ha introdotto per la prima volta il Bonus Musica, rivolto a coloro che stanno frequentando scuole di musica certificate, come il nostro Centro Goitre.

ISCRIZIONI APERTE AL SEMINARIO “CANTI PER VIAGGIARE E PER GIOCARE”
Il seminario è stato posticipato al 18-19 giugno 2022per informazioni aggiornate su orari e modalità di iscrizione cliccare qui Sono aperte le iscrizioni al nostro seminario “Canti per Viaggiare e per Giocare” con Cecilia Pizzorno e Lorella Perugia che si terrà Sabato...

Al via il progetto nazionale “Musica Attiva”
Il Centro Goitre è tra le sei rilevanti associazioni e federazioni del mondo didattico musicale italiano che si sono unite in un importante progetto educativo per l’inserimento della musica nelle scuole come elemento di inclusione e di lotta alla dispersione...

AUTUNNO DI NOVITÀ: NUOVA SEDE PER LA SEGRETERIA E LA BIBLIOTECA, RESTYLING DEL LOGO E NUOVE ILLUSTRAZIONI
Come vi abbiamo anticipato nella precedente news questo autunno ci porta qualche novità. Domenica 26 Settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 saremo felici di accogliervi nella nuova sede della nostra Segreteria e della Biblioteca in corso Laghi 117 ad Avigliana. Nel...

AD AVIGLIANA RIPARTONO I CORSI DI MUSICA PER BAMBINI E RAGAZZI
Siamo felici di ripartire anche quest’anno con i corsi di musica per bambini e ragazzi. Le attività del Centro Goitre e la programmazione didattica sono proseguite anche in questi mesi estivi con i corsi di formazione rivolti ai docenti e il nostro campo estivo musicale. Siamo pronti a ripartire con tutte le nostre attività alle quali sarà possibile iscriversi a partire dal 29 Settembre.

A Luglio ritorna Suonamondo, il campo estivo musicale del Centro Goitre
Dopo il grande successo dello scorso anno anche quest’anno ritorna Suonamondo, il nostro campo estivo musicale per bambini e ragazzi da 6 a 11 anni. Il campo si terrà principalmente all’aria aperta nei giardini della Scuola Secondaria Defendente Ferrari (ala...

Proposte di Lettura: ELEFANTI IN FUGA
TITOLO: Elefanti in fuga, fantasia zoologica su “Il carnevale degli animali” di Camille Saint-Saëns AUTORI: Paola Mastrocola; illustrazioni di Andrea Aste EDIZIONE: Didattica Attiva/Voglino editrice 2018 PAGINE: 80 pagine + CD audio ETÀ: 6-12 anni, genitori,...

Dona il tuo 2×1000 al centro goitre: SOSTIENI LA CULTURA
Da quest’anno è possibile destinare il 2x1000 alla nostra associazione. Siamo infatti stati ammessi nell'apposito elenco di associazioni culturali alle quali è possibile devolvere il 2x1000 istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per esprimere la...

Proposte di Lettura: L’uso della voce e l’educazione dell’orecchio musicale
TITOLO: L’uso della voce e l’educazione dell’orecchio musicale (vol. I L’articolazione e il parlato, vol. II Cori parlati, vol. III Il canto parte I e Il canto parte II) AUTORI: Sebastian Korn in collaborazione con Davide Zambelli EDIZIONE: PIZZICATO Edizioni...

UNA SORPRESA DI PASQUA PER TUTTI I SOCI DEL CENTRO GOITRE
Pasqua porta una bella sorpresa a tutti i soci del Centro Goitre! Siamo molto felici di informarvi che abbiamo attivato due convenzioni che speriamo vivamente possano incontrare (o suscitare!) il vostro interesse. Si tratta di due librerie che conosciamo da tanti anni...

Proposte di Lettura: Ma che musica!
TITOLO: Ma che musica! (Collana) AUTORI: a cura di Andrea Apostoli; illustrazioni di Alexandra Dufey e Mariagrazia Orlandini EDIZIONE: Curci, prime edizioni dal 2006 al 2011 PAGINE: 48 pagine + 1 CD audio per volume ETÀ: 0-6 anni,...

Da lunedì 15 Marzo al via contributo di 200€ per l’iscrizione ai corsi di musica
Siamo felici di informarvi che da lunedì 15 marzo sarà possibile richiedere un contributo di € 200,00 per le spese sostenute per la frequenza delle lezioni di musica dei figli minori di anni sedici che alla data del 23 Febbraio 2020 risultavano già iscritti ad...

Giovedi 18 Marzo webinar di presentazione del corso “Insegnare musica ai bambini”
WEBINAR DI PRESENTAZIONE Giovedì 18 Marzo alle ore 20.45 su piattaforma Zoom presenteremo il nostro corso di formazione “Insegnare musica ai bambini – Una via possibile: il Sistema Goitre” che si terrà dal 5 al 10 Luglio 2021 presso la nostra sede di Avigliana, in...

Proposte di Lettura: I sogni di Cavallino, il pianoforte
TITOLO: I sogni di cavallino. Il pianoforte AUTORI: Leigh Sauerwein (testo), Isabelle Aboulker (musiche), Marco Golinelli (voce) EDIZIONE: Curci 2009 PAGINE: 31 pagine + CD audio ETÀ: dai 5 anni CONTENUTO: Cavallino vive nella grande prateria, là dove il vento...

Proposte di Lettura: Fonemi in musica
TITOLO: Fonemi in musica AUTORI: Gemma Loi – Alessandro Loi EDIZIONE: Didattica Attiva e Musica Practica, 2014 PAGINE: 119 pagine + CD + download dal sito ETÀ: 3-10 anni, genitori, logopedisti, insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria, insegnanti...

Il nostro 2020: 7 cose belle che abbiamo fatto nonostante la pandemia
Il 2020 è stato indubbiamente un anno particolare per tutti noi e lo è stato anche per la nostra scuola che per la prima volta in oltre 35 anni di attività ha dovuto sospendere le attività in presenza. È stato un anno faticoso e in salita, incerto e altalenante ma non...

Insegnare musica ai bambini: in estate il nostro corso intensivo di didattica della musica
Anche per l’anno 2020/2021 ripartono le nostre attività di formazione sulla didattica musicale rivolte a insegnanti ed operatori musicali. Nonostante le difficoltà legate all’attuale situazione il Centro Goitre non si ferma e prosegue, con qualche novità, la sua...

Chen il sassolino cinese: la nostra fiaba musicale realizzata a distanza durante il lockdown
Quanti di noi non vorrebbero cancellare l’anno 2020? Eppure di questo anno così difficile ed intenso non tutto è da cancellare. In questo anno infatti sono nate tante bellissime idee. L’assenza del contatto ha innescato la voglia di superare questo limite in qualsiasi...

Ripartono i corsi di musica per bambini e ragazzi ad Avigliana
Ripartono le nostre attività per bambini e ragazzi, dopo lo stop forzato alle lezioni in presenza, imposto dalla pandemia, siamo entusiasti di riprendere tutti i nostri corsi nel rispetto di tutte le norme Anticovid. Nonostante il lockdown le attività del Centro...

Proposte di lettura: Body Percussion- Volume 1
TITOLO: Body Percussion vol. 1 – Attività pre-musicali e percorsi didattici per l’utilizzo della body percussion nella scuola di base AUTORI: Ciro Paduano e Riccardo Pinotti EDIZIONE: Progetti sonori 2019 PAGINE: 63 pagine + DVD ETÀ: attività per bambini...

Suonamondo: ad Avigliana il nostro campo estivo musicale
Il Centro Goitre, dopo l’interruzione dei corsi in presenza a causa del lockdown, riprende le attività con Suonamondo, campo estivo musicale per bambini e ragazzi da 6 a 11 anni. Il campo si terrà principalmente all’aria aperta nei giardini della Scuola Secondaria...

Proposte di lettura: Get on Board!
TITOLO: Get on board! Viaggio musicale con i canti tradizionali dell’America del Nord AUTRICE: Deborah Kooperman EDIZIONE: Progetti sonori 2019 PAGINE: 95 pagine + CD audio ETÀ: dai 6 anni CONTENUTO: Get on board! è una raccolta di 18 brani tratti...

PROPOSTE DI LETTURA E ASCOLTO: IL VIOLINO
TITOLO: Il signor Riccio è scomparso. Il violino AUTRICI: Leigh Sauerwein (testo), Régis Campo (musiche), Marco Golinelli (voce) EDIZIONE: Curci 2009 PAGINE: 31 pagine + CD audio ETÀ: dai 5 anni CONTENUTO: Una sera d’estate, la topina si risveglia come d’abitudine....

Proposte di lettura: La voce musicale – Orientamenti per l’educazione vocale
Oggi la biblioteca consiglia per insegnanti di musica, direttori di coro, cantanti “La voce musicale. Orientamenti per l’educazione vocale” di Ida Maria Tosto

Proposte di lettura: Il mio libro illustrato della musica
TITOLO: Il mio libro illustrato della musica AUTRICI: Judith Birnbaum, Coralie Fayolle (musiche), Anouk Ricard (ill.) EDIZIONE: Curci 2012 PAGINE: 32 pagine + CD audio ETÀ: 3-5 anni CONTENUTO: Il libro è articolato in 16 piccoli nuclei, che corrispondono a...

Radio Dora intervista il nostro Presidente Lorella Perugia sul passato, presente e futuro del Centro Goitre
Recentemente il nostro Presidente Lorella Perugia è stata intervistata da Radio Dora. Ai microfoni della radio valsusina ha raccontato come il Centro Goitre si è riorganizzato durante questa emergenza e quali sono i progetti per il futuro. Di seguito un estratto delle...

Proposte di ascolto: Ci vuole un fiore
TITOLO: Ci vuole un fiore TESTI: Gianni Rodari MUSICA: Sergio Endrigo, Luis Bacalov EDIZIONE: Ricordi 1974 “Il processo creativo è insito nella natura umana ed è quindi, con tutto quel che ne consegue di felicità di esprimersi e di giocare con la fantasia, alla...

Al Centro Goitre con la primavera la musica fiorisce, anche in casa.
In questa strana primavera, in cui la natura si rinnova come ogni anno e le nostre case pullulano di presenza e di un'insolita vita, anche il Centro Goitre sviluppa idee e soluzioni e si riorganizza. Stiamo cercando e sperimentando modi nuovi per dare continuità al...

Proposte di lettura: Mr Gershwin. I grattacieli della musica
TITOLO: Mr Gershwin. I grattacieli della musica AUTRICE: Susie Morgenstern EDIZIONE: Curci 2016 PAGINE: 44 pagine + CD audio ETÀ: da 6 a 99 anni CONTENUTO: New York, luglio 1910. Un pianoforte viene issato con delle corde fin dentro l’appartamento della...

Proposte di lettura: Finalmente Musica
TITOLO: FINALMENTE MUSICA. Ritmo musica e canto per la scuola elementare AUTRICI: Anna Eva Gosso- Grazia Abbà EDIZIONE: Suvini Zerboni 1987 PAGINE: 224 pagine + audiocassetta CONTENUTO: “Finalmente musica” è pensato come libro di testo per bambini e ragazzi di...

Proposte di lettura: una nuova rubrica a cura della Biblioteca del Centro Goitre
Inauguriamo oggi una nuova rubrica pensata sia per i nostri piccoli allievi e le loro famiglie, sia per gli insegnanti e per chiunque intenda approfondire i temi della didattica musicale. In attesa di potervi accogliere nella nostra biblioteca, abbiamo pensato di...

#iorestoacasa e viaggio con la Musica: le nostre proposte musicali per famiglie
La recente emergenza sanitaria che ha investito il nostro paese ha fermato tutte le attività del Centro Goitre. Abbiamo sospeso i corsi collettivi e le lezioni individuali, rimandato tutto il ciclo di incontri “Musica per Diventare Grandi”, rimandato anche il...

Ritorna “Musica per Diventare Grandi“ con la seconda edizione dedicata a “Fare musica insieme per educare a vivere insieme”
Ritorna “Musica per Diventare Grandi”, ciclo di incontri sui benefici della musica che abbiamo ideato e promosso con il patrocinio e il contributo della Città di Avigliana. “Fare musica insieme per educare a vivere insieme” è il tema della seconda edizione che...

Il 2020 del Centro Goitre: tante novità e progetti per il nuovo anno
Il 2020 appena iniziato ci porta un carico di novità che abbiamo il piacere di presentarvi. LA NOSTRA BIBLIOTECA Sabato 11 gennaio in occasione del secondo week end dei nostri corsi di formazione abbiamo ufficialmente inaugurato la Biblioteca del Centro Goitre...

Il Centro Goitre sigla il primo protocollo d’intesa nazionale con Anbima, associazione nazionale bande italiane
Sabato 26 ottobre a Roma il Centro Goitre ha firmato un protocollo di intesa con Anbima, Associazione Nazionale Bande Italiane, che si inserisce nelle attività e nelle intese che la nostra realtà porta avanti per la diffusione dell’educazione musicale. Il protocollo,...

Canti per giocare di Roberto Goitre ed Ester Seritti: pubblicata la copia anastatica con introduzione a cura del Centro Goitre
Siamo felici di annunciarvi che a quarant’anni dalla prima edizione è stata pubblicata dalla casa editrice Multimage di Firenze la copia anastatica di "Canti per giocare" a cui abbiamo collaborato. Il testo è una raccolta di canti popolari infantili nato dalla...

Ad Avigliana corsi di musica per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni: dal 24 settembre iscrizioni aperte
Ripartiranno lunedì 30 settembre i nostri corsi di educazione e istruzione musicale per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni. Da martedì 24 settembre presso la segreteria di Piazza del Popolo 2 sarà possibile per i nuovi iscritti conoscere nel dettaglio i corsi e i...

Iscrizioni aperte per il corso di didattica musicale “Insegnare musica ai bambini” e per il seminario “Musica dal Corpo”
Proseguono anche per l’anno scolastico 2019/2020 le attività di formazione sulla didattica musicale del Centro Goitre rivolte a insegnanti di ogni ordine e grado, studenti e laureati dei corsi di studi a indirizzo musicale, operatori musicali, musicisti orientati alla...

“L’Incanto della Parola: il coro “Le Voci dei Mareschi” in concerto
Proseguono anche nel mese di giugno le nostre attività. Dopo le esibizioni di fine anno dei bambini sarà la volta del coro di adulti “Le Voci dei Mareschi” che nel mese di giugno terrà tre concerti in vari comuni della Valle. Si parte giovedi 13 giugno ad...

A Pinerolo concerto del coro di Voci Bianche e del Corelli Guitar Consort
Chitarre e voci saranno le protagoniste del concerto che si terrà martedì 28 maggio alle ore 20.45 nella sala Italo Tajo della Chiesa San Giuseppe di Pinerolo. Si esibiranno il nostro coro di Voci Bianche e il Corelli Guitar Consort, orchestra di chitarre...

“I vestiti nuovi dell’Imperatore”, gli allievi del Centro portano in scena la fiaba musicale
Sabato 18 Maggio alle ore 17.00 all’Auditorium D. Bertotto di Avigliana gli allievi dei corsi di musica del Centro Goitre porteranno in scena la fiaba musicale “I Vestiti nuovi dell’Imperatore”, fiaba danese scritta da Hans Christian Andersen e pubblicata per la prima...

Il Centro Goitre a Roma per il convegno internazionale di studi “La Musica nella scuola dell’infanzia”
Il Centro Goitre interverrà al Convegno Internazionale di studi “La Musica nella scuola dell’infanzia. Verso un sistema integrato 0-6” che si terrà Roma giovedì 2 e venerdì 3 maggio. Il convegno promosso dal Comitato per l’apprendimento pratico della Musica,...

Uno spot animato per raccontare la musica secondo noi
Iniziamo il 2019 con una grande novità. Siamo infatti felici di presentarvi il nostro spot animato: sessanta secondi per raccontare attraverso le immagini che cosa è la musica secondo noi. Un regalo che ci siamo fatti per festeggiare i nostri traguardi e vent’anni di...

Insegnare musica ai bambini: pubblicata la nuova edizione del manuale con un capitolo sulla fiaba musicale
È stata pubblicata la nuova edizione del nostro manuale “Insegnare musica ai bambini” scritto dalle docenti del Centro Goitre Elena Staiano, Lorella Perugia, Dariella Gallo, Serena Brunello. La nuova edizione arriva dopo l’enorme successo della prima, uscita cinque...

Insegnare musica ai bambini con il Sistema Goitre: voce e movimento
In Italia esistono alcune “metodologie” di didattica musicale che si rivolgono alla prima e alla seconda infanzia, e che derivando da metodi “storici” si sono arricchite, negli anni di pratica, di sviluppi, sperimentazioni e riletture: dall’Orff-Shulwerk al Dalcroze,...

Voce Viva: seminario di approfondimento sulla pedagogia del metodo vocale del Lichtenberger® Institut
Le attività di formazione del Centro Goitre riprendono il week end del 10 e 11 novembre con il seminario nazionale “Voce Viva – Risvegliare la sensorialità per una voce consapevole” con Gabriella Greco e Luciana Del Col. Il seminario approfondirà la pedagogia del...

Corsi di musica per bambini e ragazzi ad Avigliana: dal 12 settembre iscrizioni aperte al Centro Goitre
Da mercoledì 12 settembre sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi di musica per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni per l’anno scolastico 2018-2019. La didattica che il Centro Goitre ha sviluppato in trent’anni di studio e di ricerca è attenta ed innovativa e trae...

Corsi di didattica musicale per docenti ed operatori musicali: al via le iscrizioni al Centro Goitre
Sarà attivato anche per l’anno scolastico 2018/2019 il corso di formazione “Insegnare musica ai bambini” che insieme al seminario monografico “Voce Viva” costituiscono l’offerta formativa, che il nostro Centro propone da oltre vent’anni, rivolta a insegnanti di ogni...

Le Voci dei Mareschi accompagnano il live painting di Vinicio Perugia
Continuano anche per l’estate le esibizioni del coro Le Voci dei Mareschi. Il prossimo appuntamento sarà domenica 8 luglio alla Certosa di Montebenedetto a Villarfocchiardo per l’inaugurazione della mostra “Natura Madre”, personale del pittore ed incisore...

Festa della musica: il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale lancia il nuovo sito e il manifesto
Il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale, di cui facciamo parte e di cui abbiamo assunto la Vicepresidenza, compie 10 anni di attività e il 21 giugno in occasione della Festa della Musica, giornata mondiale dedicata all’arte musicale di ogni genere e tradizione,...

Musica per diventare Grandi: concerto tutto esaurito per la conclusione del progetto
Si è concluso con il concerto per bambini e famiglie il progetto “Musica per diventare Grandi”: tutto esaurito per l’ultimo incontro che ha visto la partecipazione di oltre cinquanta famiglie provenienti da tutta la Valsusa. Il concerto ha rappresentato il momento...

“Musica per diventare grandi”: sabato 26 maggio concerto per bambini e famiglie
Si conclude sabato 26 maggio il progetto il nostro progetto “Musica per diventare grandi” in collaborazione con Comune di Avigliana e Centro per le Famiglie Diffuso Valle di Susa – Con.I.S.A. L’ultimo appuntamento sarà un concerto per bambini da 0 a 6 anni...

Concerto “Voci per la Valle”: a Giaveno i nostri cori a sostegno della raccolta fondi per gli AIB
Continuano le iniziative di “Il tempo è un albero che cresce” – Un anno per la Valle, il progetto per la raccolta fondi a sostegno dei Corpi Volontari Antincendi Boschivi (AIB) che hanno fronteggiato gli incendi che hanno messo a fuoco i boschi della Valsusa...

È ora di saggi al Centro Goitre
Proseguono gli appuntamenti con i saggi di fine anno degli allievi all'Auditorium Daniele Bertotto di Avigliana. Questa sera venerdì 11 maggio si alterneranno sul palco pianisti, chitarristi e flautisti, gli allievi dei laboratori di musica d'insieme e il Coro di...

Il Centro Goitre condurrà la Vicepresidenza della nuova associazione Forum Nazionale per l’Educazione Musicale
Domenica 8 aprile a Roma il Forum Nazionale per l'Educazione Musicale di cui il Centro Goitre è parte attiva sin dalla sua fondazione, si è costituito formalmente come associazione. Tale decisione arriva dopo dieci anni di movimento in rete, in cui il Forum ha...

Musica per diventare Grandi: sabato 5 maggio colazione in cerchio con genitori ed educatori
Sabato 5 maggio vi aspettiamo per il secondo appuntamento con “Musica per diventare Grandi”, ciclo di incontri per genitori, educatori ed insegnanti che abbiamo ideato in collaborazione con Comune di Avigliana, Centro per le famiglie Diffuso Valle di Susa –...

Sabato 21 aprile va in scena la fiaba musicale “L’uccel Belverde”
Sabato 21 aprile alle 17.30 all’Auditorium Daniele Bertotto ad Avigliana iniziano gli appuntamenti con i saggi di fine anno dei nostri allievi. Si parte con la fiaba musicale “L’uccel Belverde”, racconto popolare toscano inserito nella celebre raccolta di fiabe...

Domenica 15 aprile concerto del Coro di Voci Bianche ad Avigliana
Domenica 15 aprile alle ore 16 nell’ambito della rassegna “Avigliana… Insieme”, a cura del Centro Culturale Vita e Pace, si esibirà il nostro Coro di Voci Bianche in un concerto dal titolo “Uno, due, tre… stella – Quando i bambini cantano”. Nella suggestiva cornice...

I benefici della musica per il bambino: al via “Musica per diventare Grandi”
Sabato 24 marzo ad Avigliana parte il progetto “Musica per diventare grandi” che abbiamo realizzato in collaborazione con il Centro per le Famiglie Diffuso Valle di Susa e con il patrocinio del Comune di Avigliana e di Nati per la Musica. Da sempre crediamo...

IL CORO LE VOCI DEI MARESCHI AL CONCERTO DI BENEFICENZA “ARMONIE NATALIZIE” AD AVIGLIANA
Venerdì 5 gennaio il coro Le Voci dei Mareschi del Centro Goitre parteciperà a “Armonie Natalizie”, concerto di beneficenza per sostenere il centro diurno di Villa San Tommaso, per l’assistenza alle persone malate di Alzheimer e per l’acquisto di pannelli tattili e di...

Rinnoviamo l’appello per lo Ius Soli
Prosegue l’impegno del Centro Goitre nella promozione e diffusione dell’appello lanciato dal mondo della musica per l’approvazione immediata della legge sullo Ius Soli. I prossimi giorni saranno quelli decisivi, la legge sullo Ius soli infatti potrebbe andare in...

Il Centro Goitre firma la petizione per l’accesso alla pratica musicale
Il Centro Goitre aderisce con il Forum Nazionale per l'Educazione Musicale, tra i primi firmatari, alla petizione per l'accesso alla pratica musicale lanciata da ARCI nei giorni scorsi. L’Arci chiede al Governo, ai Deputati e ai Senatori, di prevedere nella legge di...

Appello per l’approvazione della Legge sullo IUS SOLI
Il Centro Studi di Didattica Musicale Roberto Goitre ha firmato e promuove l'appello a favore dell'immediata approvazione della Legge sullo IUS SOLI sottoscritto dalle Associazioni per l'educazione musicale e i singoli operatori. La nostra esperienza trentennale a...

Fiabe ed educazione musicale – Intervista a Lorella Perugia
Lorella Perugia, presidente del Centro Goitre, intervistata da Musicheria.net, rivista online di educazione musicale, illustra come sono nate le nostre fiabe musicali e la loro valenza didattica e quali sono i punti di forza dei corsi di formazione per insegnanti e...

Corsi di Musica per bambini e ragazzi in Valsusa: aperte le iscrizioni
A Settembre aprono le iscrizioni per i corsi di musica rivolti a bambini e ragazzi. Saremo a vostra disposizione per informazioni e iscrizioni presso la Segreteria del Centro Goitre, in piazza del Popolo 2/D ad Avigliana nei seguenti giorni e orari: Riservato ai corsi...

Corsi di didattica musicale per insegnanti, al via le iscrizioni per l’a.s. 2017/2018
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione del Centro Goitre per docenti e operatori musicali, per l'a.s. 2017/2018 e quest'anno faremo un salto in Africa. Approfondisci su: Corso di Didattica musicale "Insegnare Musica ai Bambini" Seminario "Le origini del...

Il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale a Cremona Mondomusica
Il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale, di cui il Centro Goitre è parte attiva, organizza per Sabato 30 Settembre alle ore 14 nell’ambito di Cremona MondoMusica un convegno dal titolo “Musica fra associazioni e istituzioni” presentando esempi virtuosi di...

Centro studi di didattica musicale
Roberto Goitre APS
Segreteria e Biblioteca:
Corso Laghi n. 117
Sede legale:
via della Repubblica n. 1
10051 Avigliana (TO)
C.F.: 91006270044
Codice REA: TO-1170320
Per informazioni
Tel. + 39 388 406 4802
Segreteria amministrativa