Giochiamo a il Verme Schiff

GUIDA PER L’INSEGNANTE

Autori: Elena Staiano, Serena Brunello, Lorella Perugia, Giovanni Freiria
Curatore: Centro studi di didattica musicale Roberto Goitre
Editore: Didattica Attiva – Musica Practica
Collana: I libri per creare
Anno edizione: 2014
Pagine: 42 p., ill., Brossura – con Audiofile scaricabili
ISBN: 978-88-98538-20-1

Potete acquistare il testo presso la segreteria del Centro Goitre, oppure potete ordinarlo alla vostra libreria di fiducia o acquistarlo on-line

Descrizione

Un agile strumento di lavoro per stimolare le capacità musicali del bambino partendo dalla fiaba di Arpino attraverso giochi musicali, canti, esercizi suddivisi per fasce d’età (dai 3 ai 10 anni) per imparare a riconoscere le caratteristiche del suono e il ritmo, la melodia, la forma.

Un’interpretazione didattica della fiaba Il verme Schiff e la sua mela in cui il viaggio poetico di Schiff si trasforma in un percorso d’apprendimento degli elementi fondamentali del fare e sentire musica.
Un agile strumento di lavoro per stimolare le capacità musicali del bambino attraverso giochi cantati e motorii, esercizi per la discriminazione ritmica, timbrica e melodica, improvvisazioni, elaborazioni con lo strumentario Orff, con particolare attenzione all’aspetto vocale.
Contiene le indicazioni e spunti interdisciplinari per poter rappresentare la fiaba in piccoli spettacoli e saggi.

Cosa contiene

  • Unità didattiche con attività per lo sviluppo della percezione degli elementi musicali (caratteristiche del suono, ritmo, melodia, forma)
  • Per ciascun canto della fiaba più attività pratiche, suddivise per fasce d’età, rivolte a bambini dai 3 ai 10 anni
  • Per ogni esempio musicale scritto un file audio mp3 scaricabile dal sito dell’editore. All’interno del libro le istruzioni per il download gratuito
  • Suggerimenti per la messa in scena della fiaba
  • Basi audio dei canti per accompagnare le voci dei bambini, anche ai fini di una esibizione in pubblico

Centro studi di didattica musicale

Roberto Goitre APS

Segreteria e Biblioteca: 

Corso Laghi n. 117

Sede legale:

via della Repubblica n. 1

10051 Avigliana (TO)

C.F.: 91006270044

Codice REA: TO-1170320

Per informazioni

Tel. + 39 388 406 4802

Segreteria amministrativa

Cookie Policy
Privacy Policy