Biblioteca

La Biblioteca del Centro Goitre è una biblioteca specializzata nel settore didattico-musicale e musicologico, al servizio delle attività di insegnamento, di ricerca e di aggiornamento proprie dell’Associazione. Il fondo conserva alcuni testi storici che costituivano parte del patrimonio librario dell’Associazione presente presso la precedente sede di Sommariva del Bosco. Tale nucleo originario, assolutamente valido anche per un moderno approccio didattico, è stato negli anni integrato con successive e più recenti acquisizioni.La collezione attuale della biblioteca mette a disposizione per la consultazione ed il prestito una raccolta di libri e ascolti dedicati ai nostri giovani allievi e alle loro famiglie, insieme ad importanti testi e strumenti didattici utili per i nostri docenti e per educatori, operatori musicali e insegnanti iscritti ai nostri Corsi di formazione o soci del Centro Goitre.
Inoltre sono stati catalogati tutti i materiali di studio e ricerca prodotti dall’Associazione dalla fondazione ad oggi: le recenti pubblicazioni del Centro, i “Quaderni del Centro Goitre”, oltre a dispense ed estratti dalla rivista “La cartellina”.

LA COLLEZIONE

Il materiale è suddiviso in aree di collocazione che rispecchiano la composizione tematica della collezione.
La categoria più corposa rientra nell’ambito della Didattica musicale, ulteriormente suddivisa a seconda dell’orientamento pedagogico (Sistema Goitre, Kodály, Orff-Schulwerk, Music Learning Theory di Gordon, Dalcroze, Willems).
Di particolare interesse per la qualità degli stimoli e la semplice fruizione sono i testi che rientrano nelle sezioni Canti e giochi, Teatro e fiabe musicali, Storia della musica per ragazzi, Strumenti musicali, adatti per essere condivisi in famiglia, ma anche quale valido supporto alla didattica per gli insegnanti.
Dedicati alla voce e al coro sono le sezioni Repertorio corale e Vocalità. Tra il repertorio particolare attenzione è rivolta a canti per l’infanzia e per coro di voci bianche e i testi che affrontano tematiche legate alla vocalità sono quasi esclusivamente dedicati al canto corale.
Altre sezioni rispecchiano un approccio nuovo e trasversale alla didattica musicale, per noi di particolare interesse, quali, ad esempio, Musicoterapia e inclusione, Neuroscienze, Pedagogia e Psicologia della musica.

PRESTITO E CONSULTAZIONE

Tutto il materiale è collocato a scaffale aperto ed è disponibile per la libera consultazione e il prestito.
Il prestito ha la durata massima di 30 giorni e possono essere presi in prestito fino a 2 libri per volta.
È messo a disposizione degli utenti un registro di desiderata, su cui si possono effettuare segnalazioni e suggerimenti d’acquisto.
La Biblioteca è aperta ai Soci del Centro Goitre per l’anno in corso, ma anche a chi voglia usufruire del nostro patrimonio librario (previo pagamento della quota associativa).

uccellino

ORARI

La biblioteca è aperta da ottobre a giugno
martedì, mercoledì e giovedì 15.30-18.30

Corso Laghi 117, Avigliana
segreteria@centrogoitre.com

ORARI

La biblioteca è aperta
da ottobre a giugno
martedì, mercoledì e giovedì 15.30-18.30

Corso Laghi 117, Avigliana
segreteria@centrogoitre.com

LA BIBLIOTECA CONSIGLIA

Eleonora Savini Violino

Il Centro Goitre in Biblioteca ad Avigliana per i “Sabati Favolosi”

Siamo felici di collaborare con la Biblioteca Civica "Primo Levi" di Avigliana per i sabati Favolosi. Nei mesi di febbraio, marzo e aprile la musica e il canto accompagneranno le storie e i racconti, ogni sabato sarà protagonista uno strumento diverso. Nel primo...
Suonamondo - Fare musica all'aperto

CON “SUONAMONDO – FARE MUSICA ALL’APERTO” RIPRENDE LA PUBBLICAZIONE DEI QUADERNI DEL CENTRO GOITRE

Il Centro Goitre sin dalla sua fondazione è un centro studi di didattica musicale rivolto prevalentemente verso l’infanzia e la pre-adolescenza molto attivo, in cui i docenti portano avanti ogni anno ricerche che confluiscono in pubblicazioni e periodici come la...
Elefanti in Fuga

Proposte di Lettura: ELEFANTI IN FUGA

TITOLO:    Elefanti in fuga, fantasia zoologica su “Il carnevale degli animali” di Camille Saint-Saëns AUTORI:  Paola Mastrocola; illustrazioni di Andrea Aste EDIZIONE: Didattica Attiva/Voglino editrice 2018 PAGINE: 80 pagine + CD audio ETÀ: 6-12 anni, genitori,...

Proposte di Lettura: L’uso della voce e l’educazione dell’orecchio musicale

TITOLO:   L’uso della voce e l’educazione dell’orecchio musicale (vol. I L’articolazione e il parlato, vol. II Cori parlati, vol. III Il canto parte I e Il canto parte II) AUTORI:  Sebastian Korn in collaborazione con Davide Zambelli EDIZIONE: PIZZICATO Edizioni...

Centro studi di didattica musicale

Roberto Goitre APS

Segreteria e Biblioteca: 

Corso Laghi n. 117

Sede legale:

via della Repubblica n. 1

10051 Avigliana (TO)

C.F.: 91006270044

Codice REA: TO-1170320

Per informazioni

Tel. + 39 388 406 4802

Segreteria amministrativa

Cookie Policy
Privacy Policy