A spasso con Prezzemolina. Un viaggio nel mondo dell’educazione musicale

In occasione dei 40 anni dalla fondazione del Centro Goitre, vi invitiamo a partecipare a un seminario dedicato a uno degli aspetti più distintivi del Sistema Goitre: la fiaba didattico-musicale. Questo evento rappresenta un’opportunità per scoprire come le fiabe musicali sviluppate nel Centro Goitre possano trasformarsi in potenti strumenti di apprendimento musicale.

Un approccio originale all’educazione

Il seminario si concentra sulla nuova pubblicazione del Centro Goitre, Prezzemolina e le Tre Streghe, una fiaba musicale che incarna perfettamente la filosofia educativa del Centro. Guidati dalle docenti formatrici Lorella Perugia, Dariella Gallo, Francesca Boffito ed Eleonora Savini, esploreremo le caratteristiche distintive delle fiabe musicali sviluppate nel Centro Goitre e le scelte didattiche che hanno guidato il lavoro corale dei docenti nella creazione di questa nuova opera.

Come le fiabe didattico-musicali del Centro Goitre facilitano l’apprendimento

Le formatrici offriranno stimoli pratici e suggerimenti su come utilizzare le fiabe musicali per educare alla musica. Durante il seminario, si avrà l’opportunità di partecipare a giochi e attività didattiche sui brani musicali, apprendere tecniche per l’elaborazione del materiale musicale e scoprire come mettere in scena una fiaba musicale. Questo approccio, che pone l’attività musicale al centro dell’attenzione, ribalta il tradizionale paradigma del testo accompagnato dalla musica, creando un’esperienza educativa rara.

Un evento rivolto a insegnanti, educatori e musicisti

Questo seminario si rivolge a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria anche senza competenze musicali, docenti ed educatori musicali, musicisti che lavorino con ragazzi tra i 4 e gli 11 anni, desiderosi di incontrare nuovi metodi educativi e strumenti pratici per arricchire la propria pratica didattica.

Il Sistema Goitre: educazione musicale attraverso le fiabe

Il Sistema Goitre è noto per la sua capacità di coniugare narrazione e musica in un’esperienza educativa completa. Le fiabe didattico-musicali non seguono un modello unico, ma si adattano al contesto educativo e ai bisogni degli allievi, favorendo la ripetizione, l’apprendimento e il desiderio di scoprire la musica.

Elementi chiave delle fiabe didattico-musicali sono i canti a una o più voci accompagnati da strumentario didattico o strumenti tradizionali, pensati nel rispetto dell’estensione vocale dei bambini e i cori parlati. Frequenti e imprevedibili sonorizzazioni che evocano paesaggi sonori stimolando l’improvvisazione, oltre a danze e coreografie in grado di stimolare e riattivare l’attenzione dei bambini attraverso il corpo e il movimento che diventa elemento narrativo.

Per approfondire la fiaba didattico musicale nel Centro Goitre https://www.centrogoitre.com/fiabe-didattico-musicali/

Quando e Dove

Il seminario si svolgerà in 6 ore complessive, offrendo una full immersion nel mondo della fiaba didattico-musicale. Sarà un’occasione speciale per essere introdotti alla filosofia del Centro Goitre e scoprire i suoi percorsi educativi innovativi.

Iscriviti Ora!

Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di crescita professionale e personale. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio 2025.

Visita il link per maggiori informazioni e per iscriverti: https://www.centrogoitre.com/seminario-introduzione-alla-fiaba-didattico-musicale/

Scarica la locandina

Per ulteriori informazioni, scrivi a: info@centrogoitre.com o invia un messaggio al numero +39 388.406.4802.