Prezzemolina e le tre streghe

FIABA MUSICALE ILLUSTRATA CON MP3
Autori: Vannamaria Chiavazza e Lorella Perugia
Musiche a cura dei Docenti del Centro Goitre
Curatore: Lorella Perugia
Illustratore: Arianna Taretto
Editore: Didattica Attiva – Musica Practica
Collana: Le musifiabe
Anno edizione: 2024
Pagine: 48 p., ill. , formato cm 22×22, Brossura
ISBN: 978-88-31274-99-9
Potete acquistare il testo presso la segreteria del Centro Goitre, oppure potete ordinarlo alla vostra libreria di fiducia o acquistarlo on-line
Descrizione
“Prezzemolina e le tre streghe” è una fiaba piemontese meno nota rispetto alla sua versione toscana, resa celebre da Italo Calvino. La storia racconta di una coppia che, desiderando ardentemente una figlia, si rivolge a tre streghe malvagie. Le streghe acconsentono a realizzare il loro desiderio, ponendo però una condizione: la bambina, chiamata Prezzemolina, non dovrà mai rubare il prezzemolo dal loro giardino. Quando Prezzemolina infrange la promessa, viene punita, ma grazie all’amore incondizionato della madre e all’intervento di una fata incantata, riuscirà a trovare la via della salvezza.
Questo progetto celebra il 40° anniversario del Centro Goitre, fondato il 12 ottobre 1984, ed è un autentico ponte tra passato, presente e futuro. Il racconto, scritto da Vannamaria Chiavazza, socia fondatrice e musicista, è stato curato nella versione pubblicata da Lorella Perugia, che 25 anni fa ha fondato la sede aviglianese del Centro Goitre. Tutti i docenti del Centro hanno contribuito alla parte musicale trasformando i testi di Vannamaria Chiavazza in canti e composto brani musicali originali per trasformare in un mondo di suoni e voci il racconto. A completare la magia della fiaba, le illustrazioni di Arianna Taretto, giovane artista laureata in Graphic Design e Illustrazione, che ha studiato musica presso il Centro Goitre sin da bambina e che rappresenta, insieme ai docenti più giovani del Centro, la generazione più nuova della storica associazione.
La registrazione dei canti che accompagna il libro illustrato ha visto la partecipazione delle voci del Coro di Voci Bianche e Giovanile del Centro, che ha contribuito a rendere questo progetto un’esperienza completa e suggestiva.
A chi si rivolge
Il progetto è pensato per bambini dai 3 ai 10 anni. Il testo illustrato offre l’opportunità di creare un momento di condivisione familiare tra genitori e figli, mentre la versione sonora propone un’esperienza di ascolto piacevole e coinvolgente. Inoltre, per i giovani musicisti in erba, sarà possibile imparare a suonare i canti di Prezzemolina, grazie agli spartiti inseriti tra il testo narrativo e le immagini.
Cosa contiene
• Volume illustrato con il testo narrativo e gli spartiti dei brani musicali
• File audio MP3 con la voce narrante, il coro di voci bianche e gli strumenti
• Cartella di Prezzemolina, un’appendice acquistabile pensata per insegnanti che desiderano realizzare la fiaba musicale con i propri allievi
Cosa contiene
• Volume illustrato con il testo narrativo e gli spartiti dei brani musicali
• File audio MP3 con la voce narrante, il coro di voci bianche e gli strumenti
• Cartella di Prezzemolina, un’appendice acquistabile pensata per insegnanti che desiderano realizzare la fiaba musicale con i propri allievi
Audio
Tutte le pubblicazioni
Centro studi di didattica musicale
Roberto Goitre APS
Segreteria e Biblioteca:
Corso Laghi n. 117
Sede legale:
via della Repubblica n. 1
10051 Avigliana (TO)
C.F.: 91006270044
Codice REA: TO-1170320
Per informazioni
Tel. + 39 388 406 4802
Segreteria amministrativa