EDIZIONE ANASTATICA

Canti per Giocare

MANUALE + AUDIO MP3

Autori: Roberto Goitre, Ester Seritti
Editore: Multimage – Edizione anastatica dell’originale edito da Suvini Zerboni nel 1980
Impaginazione anastatica: Simone Casu
Collana: Anastatika
Anno edizione: Prima edizione 1980 – copia anastatica 2019
Pagine: 188 p., ill., Brossura – libro + mp3
ISBN: 978-88-32262-05-6

Potete acquistare il testo presso la segreteria del Centro Goitre, oppure potete ordinarlo alla vostra libreria di fiducia o alla casa editrice Multimage

Descrizione

Questo libro nasce dalla collaborazione tra i Maestri Roberto Goitre ed Ester Seritti e viene pubblicato la prima volta nel 1980. Ester Seritti, che si occupava di educazione musicale nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie, intraprese in quegli anni un’approfondita ricerca sui canti popolari infantili dell’Italia Centrale, con l’intento di farne una pubblicazione. In quegli anni, ancora timidamente, cresceva l’attenzione verso l’etnomusicologia ed Ester Seritti, insieme poi a Roberto Goitre, furono certo determinanti per la rivalutazione e diffusione del canto popolare, in particolare infantile. Alle edizioni Suvini Zerboni, a cui la Seritti si rivolse per la pubblicazione, conobbe Roberto Goitre che le propose di allestire il testo e presentare i canti in chiave kodályana. In un secondo momento venne aggiunta la voce-guida dell’etnomusicologa Serena Facci come complemento audio al libro.
Oggi a distanza di quarant’anni, questo testo si ripresenta nella sua veste originale, grazie ad una ristampa anastatica a cui siamo lieti ed onorati di aver contribuito. Riteniamo infatti che questo libro sia una pietra miliare della didattica musicale italiana, e un sempre valido strumento per gli insegnanti in formazione, con ottimi spunti didattici e canti ben adatti a sviluppare e stimolare una corretta vocalità nei più piccoli.

A chi si rivolge

A docenti, educatori, musicisti interessati alla didattica, ricercatori didattici, etnomusicologi, direttori di coro, famiglie.

Cosa contiene

75 canti popolari infantili dell’Italia Centrale con proposte operative per l’educazione globale del bambino nelle scuole d’infanzia e nelle scuole elementari

File audio

A cura di Serena Facci, Mp3 tratti dall’audio-cassetta allegata al volume originale.
Registrazione della prima strofa di ogni canto.

Centro studi di didattica musicale

Roberto Goitre APS

Segreteria e Biblioteca: 

Corso Laghi n. 117

Sede legale:

via della Repubblica n. 1

10051 Avigliana (TO)

C.F.: 91006270044

Codice REA: TO-1170320

Per informazioni

Tel. + 39 388 406 4802

Segreteria amministrativa

Cookie Policy
Privacy Policy