Siamo felici di ripartire anche quest’anno con i corsi di musica per bambini e ragazzi. Le attività del Centro Goitre e la programmazione didattica sono proseguite anche in questi mesi estivi con i corsi di formazione rivolti ai docenti e il nostro campo estivo musicale. Siamo pronti a ripartire con tutte le nostre attività alle quali sarà possibile iscriversi a partire dal 29 Settembre.
I nostri corsi di musica si rivolgono a neonati sin dai primissimi mesi di vita che accompagnati da un genitore vengono immersi in un ambiente musicale stimolante, ai bambini e ai ragazzi che nei nostri laboratori di musica d’insieme e nella pratica strumentale e corale possono crescere musicalmente.
Settembre ci porta anche una bella novità: una nuova sede per la nostra Segreteria e la nostra Biblioteca in Corso Laghi 117 ad Avigliana. Uno spazio che abbiamo progettato ed allestito per poter accogliere le famiglie e i bambini per richiedere informazioni e per consultare e prendere in prestito i libri della nostra Biblioteca.
“Un nuovo spazio dedicato alla musica in centro città, vicino a negozi ed uffici,a due passi dall’Alveare Verde, con una bella vetrina è per noi un traguardo importante. Uno spazio bello e luminoso a nostro uso esclusivo in cui le famiglie potranno venire a trovarci, conoscere i nostri docenti, scoprire la nostra collezione di testi anche per i bambini. Dopo due anni scolastici un po’ faticosi questa nuova sede è per noi di buon auspicio per una ripartenza culturale che metta al centro la musica e l’educazione musicale come esperienze di crescita e di benessere per tutta la comunità. In questo senso avere una sede nel centro della città, in un luogo di passaggio è anche un modo per rendere visibile e accessibile l’esperienza musicale.” – afferma Lorella Perugia, presidente del Centro Goitre.
Proprio per presentare la nuova sede ai soci del Centro Goitre e alla cittadinanza Domenica 26 Settembre dalle 15.00 alle 19.00 la sede in Corso Laghi 117 sarà aperta e sarà possibile conoscere la realtà del Centro Goitre, attiva sul territorio da oltre trent’anni, i docenti e scoprire la biblioteca.
Il Centro Goitre attiverà anche quest’anno tutti i corsi per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni che saranno tenuti da docenti specializzati nella didattica musicale e in continuo aggiornamento. Tutti i corsi si svolgeranno nel rispetto delle norme anti-Covid. È prevista una lezione di prova gratuita per i corsi di Musica Zerotre, per bambini da 0 a 36 mesi, accompagnati da un genitore lunedì 27 Settembre e per il corso Musica come Gioco per bambini da 3 a 5 anni martedì 28 Settembre. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 22 Settembre inviando una mail a segreteria@centrogoitre.com indicando nome e cognome del bambino e età.
Sarà possibile iscriversi ai corsi, ricevere informazioni e conoscere i docenti presso la segreteria del Centro Goitre in Corso Laghi 117 nei giorni di Mercoledì 29, Giovedì 30 Settembre e Venerdì 1 Ottobre dalle 15.30 alle 18.30 oppure potrete contattarci via mail a segreteria@centrogoitre.com o al numero +39 3884064802.

I nostri corsi di musica per bambini e ragazzi per l’anno 2021-2022
Musica Zerotre, rivolto a neonati e bambini da 0 a 36 mesi accompagnati da un genitore o da una figura affettiva di riferimento, in cui attraverso l’uso della voce e del movimento libero i più piccoli vengono immersi in un contesto di relazione musicale adatto a stimolare il potenziale di apprendimento e il benessere psico-fisico dei bambini.
Musica come Gioco, rivolto a bambini da 3 a 5 anni, è un percorso ludico e di libera esplorazione, in cui i bambini vengono guidati informalmente a sviluppare le prime competenze musicali attraverso canti, giochi, attività ritmico-motorie, attività d’ascolto, danze.
Il laboratorio corale e di musica d’insieme è aperto a bambini e ragazzi da 6 a 10 anni divisi in fasce di età. È un percorso di alfabetizzazione musicale volto a sviluppare un corretto uso della voce, l’orecchio musicale, le capacità improvvisative, la coordinazione motoria, la creatività e la lettura musicale. Pratiche di canto collettivo e musica d’insieme con l’uso di strumentario didattico a percussioni e l’apprendimento di un repertorio corale.
Dagli 11 anni è possbile iscriversi al laboratorio di educazione all’ascolto in cui si approfondiscono gli elementi del linguaggio musicale anche in affiancamento all’attività corale o strumentale. La musicalità viene sviluppata attraverso l’ascolto attivo e la musica d’insieme, il canto collettivo e il movimento, la body-percussion e l’uso di strumenti a percussioni, l’ear training. Per gli allievi più interessati vengono avviati percorsi per il conseguimento degli esami o per l’ammissione al Conservatorio di musica.
In parallelo all’attività dei laboratori collettivi, che contraddistinguono da sempre la nostra didattica musicale, è possibile frequentare un corso individuale di strumento scegliendo tra chitarra, pianoforte, flauto traverso, violino e arpa.
Per chi ama il canto è possibile infine entrare a far parte del Coro di Voci Bianche e Giovanile del Centro Goitre. Da quest’anno al coro potranno accedere ragazzi e ragazze dagli 11 anni, se più piccoli avranno modo di affrontare il canto corale nei laboratori. Il Coro di Voci Bianche e Giovanile è orientato anche all’attività performativa e alle esibizioni in pubblico, ed è per questo che si richiede una partecipazione consapevole. L’attività corale per un corretto uso della vocalità è indirizzata allo sviluppo dell’intonazione, delle potenzialità ritmiche ed espressive attraverso giochi vocali, ascolto attivo oltre alla creazione di un repertorio vario che spazia da canti di tradizione alla musica leggera.
Scarica qui sotto la brochure completa dei nostri corsi di musica per bambini e ragazzi