
TITOLO: L’uso della voce e l’educazione dell’orecchio musicale (vol. I L’articolazione e il parlato, vol. II Cori parlati, vol. III Il canto parte I e Il canto parte II)
AUTORI: Sebastian Korn in collaborazione con Davide Zambelli
EDIZIONE: PIZZICATO Edizioni Musicali
PAGINE: paginazione varia
ETÀ: attività per bambini dai 6 anni in su
CONTENUTO:
L’opera nasce come sussidio didattico rivolto agli insegnanti di musica nella scuola italiana dell’obbligo, con l’intento di valorizzare la pratica della musica come importante mezzo di crescita e sviluppo di una personalità ricca e creativa.
Il vol. I L’articolazione e il parlato si focalizza sulla voce intesa sia come massima utilizzazione delle risorse fonatorie sia come gioco, fornendo informazioni pratiche e teoriche, ma anche piccoli esempi di un repertorio vario e progressivo. Contiene, inoltre, modelli di improvvisazione graduati secondo complessità crescente ed esempi di ostinati di diversa difficoltà.
Il vol. II Cori parlati presenta una serie di brani intesi come integrazione del volume precedente. La scelta di un materiale così vario come quello proposto invita chiaramente il docente alla sperimentazione su testi di proprio interesse e a non limitarsi all’esecuzione di pezzi già strutturati.
Il vol. III parte I e il vol. III parte II Il canto contengono un possibile percorso da intraprendere con l’intento di sviluppare non solo le doti canore dei bambini, ma anche le loro capacità di ascolto e di improvvisazione. Lo studio parte dagli intervalli più semplici, passa per la scala pentatonica e giunge alle scale maggiori, minori e cromatiche, sempre fornendo numerosi esempi e spunti di lavoro, talvolta riprendendo brani già proposti all’interno dei due volumi precedenti sotto forma di cori parlati.


LO CONSIGLIAMO PERCHÉ:
L’intera collana costituisce una struttura ben pensata e valida per la creazione di un percorso a diversi livelli. Risulta utilizzabile anche da docenti in via di formazione in ambito musicale, contando sull’ “intelligenza musicale” e sulla voglia di mettersi in gioco di chi si dedica all’educazione dei bambini e dei ragazzi.
COME REPERIRLO: il libro è attualmente fuori commercio. Se interessati all’acquisto potete provare a verificare con la libreria Scritti sulla Musica a Torino (011/655951) la presenza di copie ancora disponibili alla vendita. Il libro è, invece, disponibile per la consultazione e il prestito presso la nostra biblioteca.