Anche per l’anno 2020/2021 ripartono le nostre attività di formazione sulla didattica musicale rivolte a insegnanti ed operatori musicali. Nonostante le difficoltà legate all’attuale situazione il Centro Goitre non si ferma e prosegue, con qualche novità, la sua attività di ente di formazione accreditato al MIUR. Da quest’anno infatti il corso triennale “Insegnare musica ai bambini” che fino allo scorso anno si teneva in formula week end si terrà dal 5 al 10 luglio 2021 in formula intensiva, nella nostra sede di Avigliana.

“Abbiamo lavorato a lungo durante il lockdown alle nostre attività di formazione e a come sarebbero potute proseguire in questo anno scolastico. Già da tempo sentivamo la necessità di avere un tempo “più immersivo” per i nostri corsi di formazione in cui i nostri allievi potessero dedicare tempo alla didattica musicale in maniera più continuativa e perché no scoprire anche le bellezze di Avigliana e della Valsusa. Siamo ritornati un po’ alle origini del Centro Goitre quando appunto i corsi di formazione si tenevano in estate” – spiega Lorella Perugia, presidente del Centro Goitre.

Sarà quindi una settimana intensa per insegnanti, operatori musicali e musicisti orientati alla didattica che frequenteranno la prima annualità del corso triennale “Insegnare musica ai bambini” basato sul Sistema Goitre, in cui voce e canto sono individuati come mezzi privilegiati del fare musica. Durante il corso attraverso giochi cantati, sonorizzazioni, attività d’ascolto, fiabe musicali e musica d’insieme i corsisti sviluppano competenze e pratiche, adatte ad essere utilizzate nella didattica collettiva e in quella individuale, migliorando l’interazione con i propri studenti e stimolando la musicalità presente in ogni bambino.

Nella prima annualità gli iscritti frequenteranno il modulo “GIOCO – Giocare per apprendere” per un totale di 40 ore nella settimana intensiva in presenza e 8 ore a distanza. Gli insegnamenti sono principalmente a carattere laboratoriale e forniscono suggerimenti per pratiche di educazione musicale in diversi contesti ambientali: classe, laboratorio, all’aperto. Le attività pratiche offrono suggerimenti e indicazioni e sono pensate per bambini dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di I grado. Sono orientate allo sviluppo della vocalità e della percezione ritmica e melodica e forniscono materiale didattico facilmente fruibile con suggerimenti, indicazioni e varianti per le diverse fasce d’età. Ogni insegnamento permette inoltre di acquisire gli strumenti e le competenze indispensabili all’autonoma produzione ed elaborazione di materiale didattico consolidando e sviluppando le competenze musicali di ciascun partecipante.

PERCORSO TRIENNALE “INSEGNARE MUSICA AI BAMBINI”

Il percorso completo “Insegnare musica ai bambini” ha durata triennale per un totale di 144 ore.  Al termine dei tre anni con la frequenza di almeno il 75% delle l

ezioni è possibile conseguire il certificato di qualifica in Sistema Goitre. Si struttura in un biennio di 96 ore (modulo GIOCO e modulo FORMA ) e in un modulo di perfezionamento di 48 ore (modulo FIABA). Il biennio viene attivato ogni anno ed è possibile iniziare il percorso indifferentemente dal modulo GIOCO o dal modulo FORMA.
Il modulo FIABA viene attivato ogni due anni. Gli allievi sono suddivisi per grado di competenza e secondo gli ordini di scuola.

Struttura del corso triennale “Insegnare musica ai bambini”

È possibile iscriversi al corso usufruendo di uno sconto entro il 31 Gennaio 2021. I docenti possono iscriversi sulla piattaforma Sofia e utilizzare la Carta Elettronica del docente per il pagamento.

Per informazioni è possibile scrivere a info@centrogoitre.com o chiamare il numero 3884064802

DICONO DI NOI

Scopri cosa hanno detto dei nostri corsi gli allievi degli anni scorsi