La recente emergenza sanitaria che ha investito il nostro paese ha fermato tutte le attività del Centro Goitre. Abbiamo sospeso i corsi collettivi e le lezioni individuali, rimandato tutto il ciclo di incontri “Musica per Diventare Grandi”, rimandato anche il seminario “Musica dal Corpo” con Ciro Paduano e l’ultimo week end del nostro corso di formazione “Insegnare musica ai bambini. Una via possibile”. È un momento difficile che nessuno di noi avrebbe mai pensato di affrontare e che ci costringe a uno stop forzato. Per una realtà come la nostra le ripercussioni sia economiche che emotive sono molte ma la salvaguardia della salute di tutti ci impone questo tempo di pausa, un tempo che vogliamo credere insegnerà a tutti quanto preziosa sia la nostra routine, fatta di piccoli gesti, di abitudini che oggi ci mancano e di cui comprendiamo ancor più l’importanza. Come corpo docenti ci siamo interrogati anche su come poter proseguire alcune lezioni “a distanza” ma una delle peculiarità della nostra didattica è costituita dalla musica d’insieme che pratichiamo nei nostri corsi collettivi. L’essenza è quindi costituita dalla collettività, dal fare musica insieme, dal sentirsi parte di un gruppo e questo virus che violentemente sta spazzando via le nostre abitudini sociali ci invita a riflettere sull’importanza della socialità nell’esperienza musicale del Centro Goitre. Non sapremmo come fare a distanza una lezione di coro, una di orchestra o di laboratorio, un incontro per mamme e bambini neonati o una lezione su una fiaba musicale che stavamo preparando per il saggio. Mancherebbe l’elemento fondamentale: la presenza nello stesso luogo di un gruppo di persone e quella magia che si crea quando la musica è tra di noi e con noi. È così importante per noi questo aspetto che avevamo dedicato la seconda edizione di Musica per Diventare Grandi proprio a questo tema.
Abbiamo quindi pensato a delle proposte musicali alternative per accompagnare le famiglie, i nostri bambini e ragazzi in queste giornate. Ci piace pensare che possa essere un modo per farvi sentire la nostra vicinanza con il linguaggio che conosciamo meglio, quello musicale. Le nostre quotidianità e soprattutto quelle dei nostri allievi sono state stravolte e lo saranno ancora per qualche settimana, ci auguriamo che le nostre “pillole di musica” possano allietare le vostre giornate e fare compagnia ai nostri ragazzi e bambini che ci mancano molto. Sarebbe bello ricevere anche da voi foto o brevi video dei vostri figli impegnati a cantare o ballare, o disegni fatti da loro che magari ricordano i canti imparati insieme in questi mesi. Tutto questo per tenerci in contatto in questo periodo che ci impone distanze di sicurezza. Ci sarà tempo dopo ne siamo certi per abbracciarci, stringerci, cantare e suonare insieme. E sarà ancora più bello, più consapevole, più forte ed emozionante.
Regaliamo a tutti voi un primo contributo dal nostro Coro di Voci Bianche, uno dei canti del loro repertorio in cui abbiamo riportato le parole del testo, così che possiate cantarlo in famiglia insieme ai vostri bambini. Stiamo arricchendo il canale YouTube del Centro Goitre, pubblicheremo con regolarità nuovi contributi per ragazzi e famiglie. State in contatto con noi, iscrivendovi al canale o seguendo la nostra pagina Facebook.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=7-9jK_GB7ps]