Il 2020 appena iniziato ci porta un carico di novità che abbiamo il piacere di presentarvi.
LA NOSTRA BIBLIOTECA
Sabato 11 gennaio in occasione del secondo week end dei nostri corsi di formazione abbiamo ufficialmente inaugurato la Biblioteca del Centro Goitre dedicata alla didattica musicale e riservata ai Soci. Attraverso la biblioteca metteremo a disposizione per la consultazione ed il prestito una raccolta di libri e ascolti pensati per i nostri giovani Allievi e le Famiglie del Centro, e importanti strumenti didattici e testi utili per i nostri Insegnanti e per i partecipanti ai nostri Corsi di formazione. Come Centro studi sin dalla nostra fondazione abbiamo posto molta attenzione alla creazione di un patrimonio librario sulla didattica musicale, e la biblioteca conserva alcuni testi storici assolutamente validi anche per un moderno approccio didattico. Inoltre abbiamo sempre arricchito la raccolta negli anni acquistando testi attentamente selezionati, e continueremo a farlo nei prossimi mesi. La biblioteca sarà disponibile nei giorni di apertura della segreteria, il martedì e il mercoledì dalle 15,30 alle 18,30. Presto vi forniremo più ampie informazioni e dettagli.
SECONDA EDIZIONE MUSICA PER DIVENTARE GRANDI
Quest’anno sarà l’anno della seconda edizione di “Musica per Diventare Grandi – Fare musica insieme per imparare a stare insieme!, incontri per genitori ed educatori dedicati all’educazione musicale. In particolare questa nuova edizione affronterà il tema della musica come esperienza collettiva e come collante delle relazioni sociali. In una società che si configura sempre più come virtuale e in cui bambini e ragazzi nativi digitali si stanno abituando a relazioni di amicizia sempre più social e sempre meno reali l’esperienza del fare musica insieme diventa significativa e fondamentale per educare, o forse rieducare, all’interazione e alla socializzazione.
Per fare musica insieme, e per godere dei benefici che da essa ne derivano, è necessario essere in presenza nel medesimo luogo. Da sempre il Centro Goitre ha messo al centro della propria didattica la musica d’insieme e il canto collettivo che hanno tra i loro benefici lo sviluppo della socializzazione, il miglioramento della sicurezza in se stessi e aumento del senso di condivisione. Gli incontri gratuiti vedranno la partecipazione di esperti esterni e interventi corali o musicali. A brevissimo forniremo il calendario degli incontri
CIRO PADUANO AL CENTRO GOITRE
Quest’anno a marzo sarà ospite del Centro uno dei più importanti didatti in Italia e tra i massimi esperti di body percussion, Ciro Paduano della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia di Roma e socio fondatore dell’OSI (Orff-Schulwerk Italiano). Docente in corsi nazionali e internazionali sulla metodologia Orff-Schulwerk, terrà presso il Centro il seminario “Musica dal Corpo” sulla body percussion e sul suo utilizzo nella didattica musicale. Le iscrizioni sono terminate e il corso ha già raggiunto il numero massimo di partecipanti.
NUOVE PRESENTAZIONI DI CANTI PER GIOCARE
Dopo la presentazione al Conservatorio di Roma continuiamo a raccontare in giro per l’Italia il testo “Canti per Giocare” in occasione della ristampa della copia anastatica a cui abbiamo collaborato. Il 12 gennaio è stato presentato a Napoli e il nostro presidente ha inviato per l’occasione una breve testimonianza. Il 3 aprile 2020 saremo invece a Torino, ospiti della SIEM (Società Italiana per l’Educazione Musicale) per una presentazione in forma di seminario sul testo scritto a due mani da Roberto Goitre ed Ester Seritti.
La presentazione infatti sarà arricchita da alcune delle attività e dei giochi cantati presenti nel testo, proposti nella loro versione originale e nelle rielaborazioni che il Centro Goitre ha sviluppato in anni di ricerca sul campo con i bambini. L’incontro è rivolto a insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria ma anche a genitori che vogliano riscoprire il gioco relazionale con i propri bambini.
SEMINARIO “INSEGNARE MUSICA AI BAMBINI” A TRIESTE
Siamo stati invitati dall’associazione Dacapo a tenere un seminario sulla didattica musicale a Trieste. Nel week end del 15 e 16 febbraio le noste docenti Lorella Perugia ed Elena Staiano approfondiranno con i partecipanti al corso il Sistema Goitre e le sue peculiarità.
Il seminario è rivolto a insegnanti della scuola dell’infanzia ed educatori, insegnanti di scuola primaria, di scuola secondaria di primo grado, operatori musicali, studenti di conservatorio e universitari.
CONCERTO CORO DI VOCI BIANCHE E CORO GIOVANILE
Sarà un 2020 impegnativo ma entusiasmante anche per il nostro coro di voci bianche e giovanile, di cui fanno parte bambini e ragazzi del Laboratorio Corale. Il coro è stato selezionato come coro laboratorio del corso nazionale di direzione corale della scuola “Il respiro è già canto”. Il corso di formazione in direzione corale è uno dei più rinomati in Italia e il nostro coro è stato scelto per essere diretto dai giovani direttori che partecipano alla formazione. Inoltre nell’ambito di questa iniziativa il coro si esibirà in un importante concerto al Duomo di Torino sabato 16 maggio 2020. Un appuntamento da non perdere, in cui si alterneranno alcune delle migliori realtà corali del piemonte. E’ un motivo di orgoglio per tutto il Centro che ha sempre messo al centro della propria didattica l’esperienza corale.