Sabato 26 ottobre a Roma il Centro Goitre ha firmato un protocollo di intesa con Anbima, Associazione Nazionale Bande Italiane, che si inserisce nelle attività e nelle intese che la nostra realtà porta avanti per la diffusione dell’educazione musicale. Il protocollo, siglato anche da Scuola di Musica Popolare Donna Olimpia di Roma, che coordina anche le grandi reti di Musica in culla e OSI (Orff-Schulwerk italiano), è il primo protocollo di intesa nazionale tra bande ed enti storici specializzati nella formazione e ricerca didattico musicale e nasce dalla volontà di costruire una sinergia tra associazioni che hanno in comune l’impegno nell’educazione, nella formazione e nella promozione della cultura musicale.

Come Centro Goitre condividiamo con Anbima il valore formante e socializzante che svolge la musica nella crescita dell’individuo e per tutto l’arco della vita. Musica intesa come esperienza di crescita personale, come strumento per sviluppare competenza trasversali e per vivere la socialità che ogni bambino e ragazzo dovrebbe avere la possibilità di sperimentare.  Lorella Perugiua, presidente del Centro Goitre e firmataria del protocollo di intesa, afferma “Affinché alla musica venga riconosciuto il ruolo formativo e culturale che svolge nella crescita di ogni individuo, e per tutto l’arco della vita, è fondamentale a nostro avviso abbandonare preconcetti e diffidenze, mettere in rete enti che si occupano a diversi livelli di educazione e promozione musicale e collaborare concretamente e il più possibile. Lo stiamo facendo su un livello possiamo dire politico con il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale, e grazie al Forum abbiamo avviato il primo importante “accordo” tra alcuni enti di formazione e ricerca didattico-musicale come il nostro e le bande musicali, al fine da un lato di arricchire e migliorare l’approccio didattico e dall’altro di stimolare alla creazione di scambi e collaborazioni tra associazioni musicali e filarmoniche a livello territoriale”

Attraverso il protocollo si intende infatti contribuire, con le rispettive competenze, ad una adeguata formazione e specializzazione didattica delle nuove generazioni dei maestri di banda impegnati in scuole e corsi di musica nati in seno alle filarmoniche, da un lato. Dall’altro mira a far crescere l’interesse verso la formazione bandistica, favorendo la creazione di reti territoriali, convenzioni tra scuole di musica, bande locali, amministrazioni, centri di ricerca didattica al fine di migliorare e accrescere l’offerta educativo-musicale del territorio.

Tra le prime azioni concrete, a seguito del protocollo, la possibilità per tutti coloro che insegnano presso corsi attivati nelle bande o nelle filarmoniche e che vogliano accrescere la loro formazione didattica di partecipare ai corsi di formazione “Insegnare Musica ai Bambini” del Centro Goitre con uno sconto del 15%. Il corso consentirà ai maestri di banda di approcciarsi al mondo della didattica per l’infanzia e l’adolescenza sviluppando competenze e pratiche, adatte ad essere utilizzate nella didattica collettiva e in quella individuale, migliorando l’interazione con i propri studenti e stimolando la musicalità presente in ogni bambino.

Per informazioni dettagliate inviare mail a info@centrogoitre.com

 

Protocollo di intesa con Anbima