Ripartiranno lunedì 30 settembre i nostri corsi di educazione e istruzione musicale per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni. Da martedì 24 settembre presso la segreteria di Piazza del Popolo 2 sarà possibile per i nuovi iscritti conoscere nel dettaglio i corsi e i docenti del Centro e iscriversi alle attività.

Per i bambini da 0 a 3 anni, accompagnati da un genitore o da una figura affettiva di riferimento, sarà attivato il corso MusicaZerotre in cui attraverso l’uso della voce e del movimento libero i più piccoli vengono immersi in un contesto di relazione musicale adatto a stimolare il potenziale di apprendimento e il benessere psico-fisico dei bambini.

Musica come Gioco è invece rivolto ai bambini da 4 a 6 anni, è un percorso ludico e di libera esplorazione, in cui i bambini vengono guidati informalmente a sviluppare le prime competenze musicali attraverso giochi, canti, attività ritmico-motorie, attività d’ascolto, danze.

Per il corso MusicaZerotre e Musica come Gioco è prevista una lezione aperta gratuita lunedì 23 settembre a partire dalle ore 16.30. I bambini saranno divisi in fasce di età e per partecipare è necessario prenotarsi entro il 19 settembre inviando una mail a info@centrogoitre.com

A partire dai 7 anni è possibile iscriversi ai Laboratori di Musica d’Insieme, in cui i bambini, suddivisi per età e livelli, sono guidati in un percorso di alfabetizzazione musicale volto a sviluppare un corretto uso della voce, l’orecchio musicale, le capacità improvvisative, la coordinazione motoria, la creatività e la lettura musicale attraverso il canto collettivo e la musica d’insieme con l’uso di strumentario didattico a percussioni.

Non mancano i corsi per bambini e ragazzi a partire dagli 8 anni, che avviano alla pratica strumentale a scelta tra chitarra, pianoforte, flauto traverso, violino e arpa. Le lezioni sono individuali. Dal secondo anno di strumento è possibile accedere al Laboratorio di orchestra, un importante momento collettivo di musica d’insieme.

Per i ragazzi dai 13 anni in poi le attività proseguono con il Laboratorio di educazione all’ascolto pensato per coloro che vogliano affiancare lo studio strumentale o l’attività corale ad approfondimenti degli elementi del linguaggio musicale attraverso l’ascolto e la musica d’insieme, l’ear training, la lettura ritmica e melodica.

Tra le proposte che caratterizzano le nostre attività spicca il Laboratorio Corale, aperto a bambini/e e ragazzi/e dagli 8 anni in su, che prevede lo sviluppo della musicalità e creatività, imparando ad utilizzare la voce cantata e parlata correttamente, sia singolarmente che in coro, lo sviluppo dell’orecchio musicale, e la capacità di stare in gruppo in modo armonioso ed equilibrato.  Il laboratorio corale, che prepara alle esibizioni del coro, porterà alla creazione di un repertorio vario che spazia da canti di tradizione alla musica leggera. I coristi sono divisi in fasce di età: Coro di Voci Bianche dagli 8 ai 15 anni e Coro Giovanile dai 16 anni in poi.

Il Coro di Voci Bianche del Centro Goitre, di cui fanno parte bambini e ragazzi del Laboratorio Corale, è una realtà molto attiva sul territorio ed ogni anno è impegnata in esibizioni e concerti. Recentemente il Coro di Voci Bianche del Centro Goitre è stato selezionato come coro laboratorio nell’ambito del corso di direzione corale della rinomata scuola  “Il respiro è già canto” e  nell’ambito di questa iniziativa il coro si esibirà in un importante concerto al Duomo di Torino il 16 maggio 2020.

Lorella Perugia, presidente del Centro Goitre afferma “Ad Avigliana e in tutta la Bassa Valsusa siamo un punto di riferimento nel campo della didattica musicale. Abbiamo oltre trent’anni di esperienza e i nostri docenti hanno sviluppato una didattica attenta ed innovativa adatta ai bambini e ai ragazzi. Il nostro modo di fare musica parte sempre da un approccio ludico e mette al centro la voce che è il primo strumento musicale che ognuno di noi ha a disposizione sin dai primi mesi di vita. Crediamo fermamente che la musica sia un’esperienza formativa importantissima nella vita di ogni individuo e che vada coltivata fin da piccolissimi per questo proponiamo corsi anche per bambini neonati che accompagnati dai genitori possono essere immersi in un ambiente musicale stimolante da subito”

Le iscrizioni si tengono martedì 24, mercoledì 25, giovedì 26 settembre dalle 16.30 alle 18.30 presso la Segreteria in Piazza del Popolo 2/D ad Avigliana dove sarà possibile conoscere e parlare con i docenti che terranno i corsi.

Per avere maggiori informazioni inoltre è possibile scrivere a info@centrogoitre.com oppure contattare i numeri 011.9327584-3392529706

A partire dal mese di ottobre la segreteria sarà aperta ogni martedì e mercoledì dalle 15,30 alle 18,30.

Corsi di musica per bambini e ragazzii