Proseguono anche per l’anno scolastico 2019/2020 le attività di formazione sulla didattica musicale del Centro Goitre rivolte a insegnanti di ogni ordine e grado, studenti e laureati dei corsi di studi a indirizzo musicale, operatori musicali, musicisti orientati alla didattica. Il Centro, ente accreditato al MIUR, propone per il nuovo anno il corso triennale  “Insegnare musica ai bambini” e il seminario monotematico “Musica dal corpo” condotto da Ciro Paduano.

Il corso “Insegnare musica ai bambini”, diviso in tre annualità, si basa sul Sistema Goitre, che mette al centro principalmente la voce e il canto come mezzi privilegiati del fare musica e ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti competenze e pratiche, adatte ad essere utilizzate nella didattica collettiva e in quella individuale, migliorando l’interazione con i propri studenti e stimolando la musicalità presente in ogni bambino attraverso giochi cantati, sonorizzazioni, attività d’ascolto, fiabe musicali e musica d’insieme.

Il corso, che si svolge nella sede di Avigliana, a pochi chilometri da Torino, si articola in quattro week end con partenza il week end del 30 Novembre – 1 Dicembre 2019. La modalità di insegnamento fonde i principi teorici con una ricca attività pratica con spazio dedicato anche al mondo digitale e alle nuove tecnologie che possono supportare e favorire l’apprendimento multimediale attraverso strumenti informatici. Il corso intende formare insegnanti che abbiano dimensioni professionali innovative e funzionali e che siano in grado di declinare le competenze della didattica musicale in maniera flessibile ed autonoma a seconda dei loro contesti didattici di riferimento.

Corso di didattica musicale Insegnare musica ai bambini

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA 

Tra le materie di insegnamento della prima e seconda annualità caratterizzanti il MODULO A  “Musica come Gioco” , “Giochi d’ascolto” e “Sonorizzazioni”  in cui ai partecipanti verrà fornito materiale didattico facilmente fruibile con suggerimenti, indicazioni e varianti. Tra le materie caratterizzanti “Sistema Goitre”, in cui si affronteranno gli elementi chiave del Sistema e  “La voce in movimento, Warm up e vocalità” in cui saranno affrontate attività e giochi di riscaldamento, rilassamento, preparazione al canto, educazione della voce, elementi di vocalità con particolare riferimento al canto corale e “Apprendimento musicale” in cui verranno affrontati principi di base delle teoria musicale secondo il Sistema Goitre e strumenti per la didattica. Queste lezioni permettono di accrescere le proprie competenze e sono fondamentali per acquisire le modalità didattiche con cui trasferire queste stesse competenze ai propri allievi.

Completa il percorso l’insegnamento “Repertorio ed elaborazioni ritmiche e melodiche” in cui oltre a guidare i partecipanti nella scelta del materiale da utilizzare nelle proprie lezioni (canti, brani strumentali, ascolti) si forniscono strumenti, tecniche e suggerimenti per la sua autonoma rielaborazione vocale, strumentale o attraverso il movimento.

Per coloro che si apprestano a frequentare la terza e ultima annualità, sarà attivato il MODULO C in cui le attività saranno principalmente orientate alla rielaborazione e allestimento di una fiaba musicale, utile modello per la creazione e rielaborazione autonoma di fiabe e racconti musicali.

Ogni annualità rilascia attestati specifici e la frequenza dell ‘intero percorso con un minimo del 75% di presenza e un elaborato teorico-pratico permette di conseguire il certificato di qualifica in Sistema Goitre.

Le attività di formazione del Centro Goitre prevedono inoltre per il week end del 7-8 marzo 2020 un seminario monografico “Musica dal Corpo – La pratica della body percussion nella didattica musicale” con Ciro Paduano, uno dei massimi esperti italiani della disciplina. Il seminario offre un approccio diretto ed immediato al fare musica a partire da esperienze base di tecnica della body percussion fino a creare un primo repertorio di approccio ritmico espressivo con tale tecnica.

È possibile iscriversi al corso e al seminario entro il 10 novembre, per info ed iscrizioni visitare la pagina https://www.centrogoitre.com/corsi-docenti-operatori-musicali/