Sabato 18 Maggio alle ore 17.00 all’Auditorium D. Bertotto di Avigliana gli allievi dei corsi di musica del Centro Goitre porteranno in scena la fiaba musicale “I Vestiti nuovi dell’Imperatore”, fiaba danese scritta da Hans Christian Andersen e pubblicata per la prima volta nel 1837. La lettura del testo viene arricchita da brani strumentali, filastrocche parlate, sonorizzazioni, danze popolari e canti infantili, appositamente rielaborati ed arrangiati ai fini della narrazione e pensati per essere suonati e cantati dai bambini. Saranno infatti i piccoli allievi dei corsi collettivi del Centro Goitre dai 4 anni agli 8 anni e strumentisti i protagonisti delle parti musicali. La creazione di fiabe musicali a scopo didattico rappresenta uno dei tratti distintivi delle ricerca didattica compiuta dagli insegnanti del Centro.
Lorella Perugia, presidente del Centro Goitre afferma: “Durante le lezioni con i bambini più piccoli è bene porre attenzione all’elemento narrativo, improvvisando storie e racconti o utilizzando fiabe e favole della tradizione per collegare o introdurre le attività didattico-musicali. In questo modo i canti, le danze, gli ascolti si riempiono di significati simbolici che stimolano e facilitano l’apprendimento degli allievi”.
Fiabe e racconti sono infatti un importante mezzo di comunicazione per i bambini perché parlano un linguaggio a loro familiare, un linguaggio simbolico per immagini che è affine ai loro processi mentali: vi si ritrovano attese, disfatte, risalite, ostacoli e prove da superare che permettono ai bambini di proiettare all’esterno le loro paure infantili e vivere mondi paralleli.
L’appuntamento di sabato 18 maggio chiude la rassegna “Maggio in Musica”, incontri musicali che hanno coinvolte oltre cento allievi, tra strumentisti e coristi del Centro nelle esibizioni di fine anno. La partecipazione alla fiaba musicale è aperta a tutti e gratuita ed è indicata anche per bambini dalla scuola dell’infanzia in poi che potranno godere di uno spettacolo pensato proprio per essere fruito dai più piccoli.