Continuano le iniziative di “Il tempo è un albero che cresce” – Un anno per la Valle, il progetto per la raccolta fondi a sostegno dei Corpi Volontari Antincendi Boschivi (AIB) che hanno fronteggiato gli incendi che hanno messo a fuoco i boschi della Valsusa nell’autunno scorso. Promosso dalle librerie della valle in collaborazione con Blu Edizioni e Ente Parco Alpi Cozie è un progetto che abbiamo sposato sin dalla sua nascita.

Nell’ambito del programma di Maggionatura domenica 20 maggio alle ore 20.45 a Giaveno, presso la Cappella dell’Istituto Pacchiotti, da non perdere “Voci per la Valle”, concerto in cui si esibiranno i nostri cori:  il Coro di Voci Bianche, diretto da Serena Brunello e l’ensemble al femminile di Le Voci dei Mareschi, coro Città di Avigliana, diretto da Lorella Perugia. Un vero e proprio spettacolo in cui ai canti delle due formazioni si alterneranno le letture di alcuni brani tratti da “Il tempo è un albero che cresce” di Luisa Pulcher, libro selezionato per rappresentare il progetto.

Lorella Perugia, presidente del Centro Goitre, presentando il concerto afferma: “Sarà un viaggio nelle quattro stagioni, nei cambiamenti che si susseguono nella natura, nei suoni che contraddistinguono ogni stagione. Le parole tratte dal Libro di Luisa Pulcher si incontreranno con la musica per uno spettacolo che emozionerà. Siamo felici che la nostra musica possa contribuire ad un progetto come questo che abbiamo molto a cuore”. 

Voci per la Valle